Prima delle scoperte scientifiche e tecnologiche, molti credevano che il mondo fosse piatto (in realtà qualcuno lo pensa ancora oggi). Ora, grazie alla scienza e alla tecnica, il mondo può diventarlo davvero, almeno quello del design!
Come? Guardate qua
Bulbing è un progetto dello studio Israeliano Cheha che “inganna l’occhio e sfida la vostra mente”.
Si tratta di una lampada a LED formata da un lastra sagomata di 5 mm in PMMA (meglio conosciuto con il nome commerciale Plexiglas), sulla quale sono trasferite immagini 3D wire-frame, e da un basamento in compensato di betulla di alta qualità. Per chi avesse poca dimestichezza con i termini tecnici, un modello wireframe è una rappresentazione di un oggetto 3D ottenuta utilizzando esclusivamente punti, linee e curve che descrivono i bordi dell’oggetto.
L’artigianalità è uno dei punti focali di questo progetto, come testimoniato dalle parole dei designers: “Stiamo cercando di produrre un lotto minimo di 400 unità, che sarà prodotto localmente. Ci impegniamo per avere una produzione sostenibile e scegliamo di lavorare con le imprese locali. In questo modo ci sentiamo in grado non solo di portare luce ai nostri clienti, ma anche a coloro che ci aiutano a produrre il nostro magico prodotto!”
Per trovare i fondi per avviare la produzione i designers si sono affidati a Kickstarter, raggiungendo l’obiettivo minimo in soli tre giorni!
Questa simpatica lampada ha anche la possibilità di cambiare aspetto: la sagoma in plexiglas è disponibile in 5 diverse varianti in modo da adattarsi a diverse persone, stati d’animo e ambienti, come ad esempio quella dei palloncini, perfetta per le camerette dei bambini!
Se vi piace stupire i vostri ospiti, questa lampada fa per voi!
Per visionare il video e, perchè no, fornire il proprio aiuto ai designers in cambio di una lampada, visitate la campagna su Kickstarter!
0 commenti:
Posta un commento